
|

|
Lady Schwarzy
 |
All'interno del nostro sito non potevamo
dimenticare la donna che meglio di chiunque altro
conosce
Arnold, Maria Shriver. Padre e marito affettuoso, ma
altre confidenze ed aneddoti rilasciati in un'intervista
dalla Lady Schwarzy. |
 |
Quando
un personaggio celebre viene idolatrato come accade ad Arnold
Schwarzenegger, è facile che tutti pensino di sapere come
"funziona" la sua vita, di conoscere o interpretare le sue
azioni. In realtà solo chi lo conosce davvero, come i
familiari e gli amici più intimi, sanno realmente chi è Arnold. Maria Owings Shriver, (nata il 6 novembre 1955 a Chicago) sua moglie da 25 anni (sposi in data 26 Aprile 1986 St.
Francis Xavier Church in Hyannis, Massachusetts) lo conosce meglio di tutti.
Del tutto ignara del body building o di Arnold stesso fino al giorno
in cui lesse il libro Pumping Iron e poi vide il film, Maria fu
presentata ad Arnold dal reporter della NBC Tom Brokaw, in occasione
del Robert F. Kennedy Celebrity Tennis Tournament, nel 1977.
"Lo trovai molto divertente - racconta Maria - e ne fui
attratta immediatamente. Era completamente diverso da chiunque
avessi conosciuto fino ad allora". Nonostante l'Amore di Arnold
per il divertimento ed il suo particolare background, Maria iniziò
ad avere ben presto una visione molto chiara di quello che sarebbe
stato il futuro di Arnold. "Aveva dei grandi progetti, ed io ho
sempre creduto in lui fino in fondo".
La
determinazione e la disciplina di Arnold sono ormai diventati il suo
marchio di fabbrica, e riguardano non solo il body building e lo
sport in genere, ma tutta la sua carriera e la devozione al fitness
del nostro paese. C'è chi dice che quello del Terminator sia stato
un ruolo fatto apposta per lui. Maria è d'accordo: "Non
permette a niente ed a nessuno di ostacolarlo. E' inarrestabile. Può
anche essere duro con gli altri, ma è molto più duro con se
stesso". Maria conosce ed ama però anche un altro lato del suo
carattere. "Adoro il suo senso dello humour. Gli piace vivere
una vita piena, e trarre il massimo da ogni giorno che viene. Mi
piace la gente che si entusiasma per la vita.
La
vita familiare dei due coniugi non è mai stata al centro
dell'attenzione dei media. "Sia Arnold che io - spiega Maria -
abbiamo fatto in modo che i nostri bambini siano la parte più
importante della nostra famiglia. Dato che la nostra è una famiglia
famosa, mi sono sempre preoccupata che la nostra vita privata
restasse tale, in modo che i nostri figli (nel 1989, la prima, Katherine Eunice, seguita, nel 1991, dalla secondogenita,
Christina
Maria Aurelia, dal primo maschio, Patrick Arnold, nel 1993, e infine
dal quarto figlio, Christopher Sergant, nel 1997) potessero condurre
una vita regolare. A loro cerco sempre di spiegare che ogni bambino
considera suo padre come il migliore al mondo, e che il loro padre
non è più speciale degli altri papà. Lo stesso vale per me, la
loro mamma". Arnold è sempre stato molto eclettico, sia in
pubblico che in privato, e Maria ha forse la descrizione più vicina
alla realtà: "Arnold e una persona molto più profonda di
quanto non pensi la maggior parte della gente. Cercare di
catalogarlo può sembrare facile, ma è impossibile. Quando Dio ha
fatto Arnold poi ha gettato via lo stampo. E' unico".
La
separazione con Maria
17 Maggio
2011 - Arnold Schwarzenegger e la moglie, Maria Shriver, si sono
separati dopo che l'ex governatore della California ha rivelato di aver avuto un figlio da una domestica. A spiegare il perché di uno
dei divorzi più clamorosi e inattesi degli ultimi anni, in America,
è stato il Los Angeles Times. L'annuncio della separazione era stato
dato, attraverso un comunicato congiunto, il 9 maggio, e aveva posto
fine a un matrimonio durato 25 anni. La domestica in questione ha
lavorato per la famiglia Schwarzenegger per vent'anni, e ha lasciato
il suo posto lo scorso gennaio.
"Dopo
aver lasciato il mio posto di governatore ho rivelato a mia moglie
di questo fatto, avvenuto più di dieci anni fa", ha detto
Schwarzenegger. "Capisco e rispetto i sentimenti di rabbia tra i
miei amici e i miei familiari. Non ho scuse, e mi prendo tutta la
responsabilità per il dolore che ho causato. Ho chiesto perdono a
Maria e ai miei figli, sono davvero addolorato. Chiedo ora ai media
rispetto per mia moglie e i miei figli. Io merito la vostra
attenzione e le vostre critiche, loro no".
Arnold e Maria di nuovo insieme
8 Marzo
2012 - "Non lo fare, Maria!” Il grido si alza da The Daily Beast. Lo
firma Rebecca Dana, sul sito creato da Tina Brown, ora una costola
di Newsweek. La giornalista si fa interprete dello scoramento di
tante femministe americane, dopo lo scoop del tabloid New York Post.
La ex-First Lady della California, Maria Shriver del clan dei
Kennedy, starebbe per rinunciare al divorzio da Arnold
Schwarzenegger. Orrore, per quelle donne che la pensano come Dana:
"Abbiamo tutte applaudito la Shriver quando ha fatto appello alla
sua autostima e ha mollato Arnold. Si è ribellata all’umiliazione
delle mogli tradite. Si è rifatta un’immagine, ha lanciato un blog
dedicato alle idee, ai grandi progetti. Ha fatto un documentario
sull’Alzheimer. Ha intervistato Lady Gaga ad una conferenza di
giovani donne". Insomma, grazie alla scelta di troncare la relazione
con un uomo potente - in molti sensi - la Shriver era diventata “un
simbolo di emancipazione e indipendenza femminile".
Ma il simbolo
non ci sta più, a fare il simbolo? Sembra che per la 56enne Shriver,
giornalista e attivista democratica, più del femminismo conti la
fede cattolica: quella che ha spinto tante donne della famiglia
Kennedy a ingoiare e perdonare, pur di non violare il sacro vincolo
del matrimonio. Questo rivelano le indiscrezioni degli amici che
hanno parlato con il Post. "Maria è una cattolica devota, è
contraria al divorzio". Perciò dopo una sofferta riflessione avrebbe
accettato di "partecipare a sedute di terapia di coppia insieme con
Arnold", per tentare di ricucire il rapporto e ripartire su una base
nuova. Anche perché lui ce la sta mettendo tutta, per convincerla:
"Schwarzenegger le ha promesso la luna - confidano gli stessi amici
di famiglia - le garantisce di essere completamente cambiato" I due
hanno avuto quattro figli, ma la scintilla della separazione nel
luglio scorso fu la rivelazione che Schwarzy ne ha un quinto: oggi
un ragazzo 15enne, nato dalla sua relazione con una domestica, Mildred Baena.
A riprova
che lo scoop del tabloid ha un fondamento, si è scoperto che i
legali incaricati della causa per il divorzio se la stanno prendendo
molto comoda: la prima udienza davanti al giudice di Los Angeles,
Maren Elizabeth Nelson, è stata fissata con l'accordo delle parti
tra ben quattro anni. Come a dire che gli stessi avvocati hanno
avuto mandato di non precipitare le cose. I maligni osservano che
Schwarzenegger ha ogni interesse a evitare la separazione: "I suoi
affari vanno a gonfie vele - osserva The Mercury News di San Jose -,
la sua carriera cinematografica è ripartita con The Expendables 2 e
The Last Stand, però politicamente lui non è più nessuno. Senza
Maria al suo fianco, lui è sparito dalla vita pubblica in
California”. Non fidarti, Maria, intimano le femministe. "Come puoi
credere che sia cambiato, uno squallido maschilista che ha
esercitato lo jus primae noctis sulla governante?" avverte The Daily
Beast, che tenta di dissuadere la Shriver rinfrescandole la memoria:
"Dopo quelle rivelazioni della domestica, venne fuori sul Terminator
un passato di infedeltà e molestie sessuali da fare impallidire
Tiger Woods, al confronto". Staremo a vedere quale sarà il
capitolo finale di quelal che sta diventando sempre più una Soap
Opera.
Links utili
Il suo sito ufficiale
Il suo profilo su Twitter |
 |
|
|